Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di Waves

Prezzo di WavesWAVES

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR
€0.9487-4.10%1D
Grafico dei prezzi
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di Waves (WAVES/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-05-07 05:07:12(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:€111,650,976.82
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:€111,650,976.82
Volume (24h):€17,677,023.23
Volume 24h / Cap. di mercato:15.83%
Massimo di 24h:€0.9897
Minimo di 24h:€0.9251
Massimo storico:€54.95
Minimo storico:€0.1081
Offerta circolante:117,685,310 WAVES
Offerta totale:
117,685,312WAVES
Tasso di circolazione:100.00%
Offerta massima:
--WAVES
Prezzo in BTC:0.{4}1115 BTC
Prezzo in ETH:0.0005888 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
€14,359.82
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
€1,652.88
Contratti:
0xcbc8...a224042(BNB Smart Chain (BEP20))
Altromore
Link:

Come ti senti oggi in merito a Waves?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

A proposito di Waves (WAVES)

Cos'è Waves?

Waves è una piattaforma open-source che ha rivoluzionato l'era del Web 3.0 facilitando lo sviluppo e la distribuzione uniforme di applicazioni decentralizzate (dApp) e token crittografici. Fondato nel 2016 da Alexander Ivanov, Waves è emerso come un faro di innovazione nel panorama della tecnologia blockchain. La piattaforma è rinomata per la sua interfaccia facile da usare, che permette anche a persone con conoscenze limitate di programmazione di creare e gestire i propri token crittografici, favorendo un trasferimento di valore decentralizzato, trasparente e verificabile.

Nel suo viaggio per promuovere l'innovazione e l'inclusività, Waves ha colmato con successo il divario tra le applicazioni web tradizionali e il fiorente mondo della tecnologia blockchain. La piattaforma incarna i principi della decentralizzazione, offrendo una pletora di caratteristiche tra cui transazioni veloci, semplice creazione di token e un robusto protocollo di consenso. Waves si è ritagliata una nicchia nel settore dei token, promettendo un futuro in cui chiunque possa diventare uno sviluppatore, creando applicazioni, portafogli e progetti basati sulla blockchain con facilità ed efficienza.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://docs. waves.tech/

Sito web ufficiale: https://waves.tech/

Come funziona Waves?

Al centro della piattaforma Waves c'è una doppia architettura composta da nodi completi e nodi leggeri, governati dal protocollo di consenso Leased Proof of Stake (LPoS). Questo meccanismo innovativo permette ai nodi leggeri di affittare token ai nodi completi, favorendo la partecipazione al processo di consenso in modo diretto o indiretto. Il protocollo LPoS non solo garantisce la sicurezza, ma facilita anche transazioni rapide ed economiche, rendendo Waves la scelta preferita di sviluppatori e aziende.

Waves ha anche introdotto una funzione unica che consente agli utenti di creare token personalizzati senza la necessità di una programmazione approfondita degli smart contract. Questi token, governati da script eseguiti negli account degli utenti sulla blockchain di Waves, possono essere scambiati all'interno dell'ecosistema Waves, che comprende un exchange decentralizzato integrato, Waves.Exchange. Questo approccio ha semplificato lo sviluppo di nuovi token e applicazioni, rendendolo simile al lancio di un'applicazione web tradizionale.

Inoltre, Waves continua a evolversi e nel 2018 ha aggiunto la funzionalità smart contract alla sua mainnet, consentendo così a terzi di creare applicazioni decentralizzate (dApp). La piattaforma ha inoltre intrapreso un percorso nel settore delle imprese, con l'introduzione di Waves Enterprise nel 2019, una variante della rete progettata per soddisfare le esigenze aziendali.

Cos'è il token WAVES?

WAVES è la criptovaluta nativa della piattaforma Waves. Per creare un token sulla piattaforma di Waves, gli utenti hanno bisogno di token WAVES, il cui costo è una sola unità della criptovaluta WAVES. Dalla sua nascita attraverso un'offerta di moneta iniziale (ICO) nel 2016, in cui ha raccolto $22 milioni, il token WAVES ha assistito a una crescita sostanziale. Il token non solo facilita le transazioni all'interno dell'ecosistema Waves, ma ha anche un potenziale di investimento promettente, dato l'andamento storico del prezzo e il continuo sviluppo della piattaforma.

L’influenza di Waves sulla finanza

Waves ha indiscutibilmente lasciato un segno indelebile nel settore finanziario, in particolare nel campo della tokenizzazione. Il suo approccio innovativo nel facilitare la creazione e la distribuzione di token crittografici ha aperto nuove strade per le transazioni e gli investimenti finanziari. Inoltre, Waves ha svolto un ruolo fondamentale nella democratizzazione dello spazio blockchain, consentendo una più ampia partecipazione al movimento della finanza decentralizzata (DeFi). Il suo impatto è evidente anche nel settore aziendale, con marchi importanti come Burger King che hanno sfruttato il protocollo Waves per introdurre programmi di fidelizzazione, integrando così la tecnologia blockchain nelle operazioni commerciali tradizionali.

Inoltre, Waves è all'avanguardia nel promuovere la finanza cross-chain, collegando milioni di utenti agli strumenti della DeFi e facilitando uno scambio di informazioni fluido tra diverse reti blockchain. Le sue iniziative nei settori del metaverso e del giochi, compresa l'integrazione delle funzionalità NFT, dimostrano l'impegno di Waves ad ampliare gli orizzonti del panorama finanziario, promettendo un futuro in cui la finanza sia più inclusiva, trasparente ed efficiente.

Cosa determina il prezzo di Waves?

Nel movimentato settore delle criptovalute, il prezzo della criptovaluta Waves si muove al ritmo di numerosi fattori, seguito con attenzione da una community di appassionati e investitori. Si affidano molto a risorse come il grafico del prezzo di WAVES e gli aggiornamenti in tempo reale sul prezzo della crypto Waves per tenere traccia dell'andamento del mercato. Il prezzo dei token WAVES è influenzato principalmente dalle dinamiche in continua evoluzione della domanda e dell'offerta del mercato. Come per le altre criptovalute, la capitalizzazione di mercato di WAVES determina in modo significativo il prezzo prevalente dei token WAVES.

Gli investitori e i trader si dedicano costantemente alle previsioni del prezzo di Waves (WAVES), cercando di anticipare il possibile prezzo futuro del token Waves. Le loro analisi sono arricchite da un'analisi completa dei prezzi di Waves (WAVES), che racchiude una serie di tendenze di mercato e notizie sui token WAVES.

Inoltre, il prezzo di Waves reagisce in modo significativo agli sviluppi della piattaforma blockchain di Waves. Le innovazioni, gli aggiornamenti e le espansioni spesso fungono da catalizzatori, aumentando potenzialmente il valore della criptovaluta WAVES. Ad esempio, la comparsa di nuove funzionalità o di partnership può generare un'ondata positiva all'interno della community, facendo eventualmente impennare il prezzo più recente della crypto Waves. Le dinamiche esterne, come i cambiamenti normativi, i pattern macroeconomici e le opinioni che si diffondono nel più ampio mercato delle criptovalute, possono influenzare notevolmente il prezzo di WAVES in USD. Per essere al passo con i tempi, gli investitori visitano spesso piattaforme che offrono aggiornamenti in tempo reale sul prezzo dei token Waves, rimanendo aggiornati sui fattori che influenzano il mercato.

In prospettiva, le previsioni del prezzo di Waves sembrano strettamente legate alla più ampia adozione della piattaforma Waves e alla funzionalità del token WAVES nello spazio della finanza decentralizzata (DeFi). Se la piattaforma continua la sua traiettoria di innovazione e promuove un forte coinvolgimento della community, potrebbe potenzialmente tracciare un percorso positivo nello storico dei prezzi del token di Waves. Inoltre, gli aggiornamenti sul prezzo della criptovaluta di Waves vengono esaminati da potenziali investitori che mirano a cogliere le opportunità offerte dalle fluttuazioni del prezzo dell'asset digitale WAVES. Come sempre, gli appassionati del mercato di Waves sono incoraggiati a svolgere ricerche e analisi meticolose per navigare abilmente nel panorama in continua fluttuazione del prezzo di Waves di oggi.

Rapporto di analisi IA su Waves

Punti salienti del mercato crypto di oggiVisualizza il rapporto

Prezzo live di Waves in EUR di oggi

Il prezzo di Waves in tempo reale è di €0.9487 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €111.65M. Il prezzo di Waves è sceso di 4.10% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €17.68M. Il tasso di conversione WAVES/EUR (da Waves a EUR) viene aggiornato in tempo reale.

Storico prezzi di Waves (EUR)

Il prezzo di Waves è variato di un -54.65% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di WAVES in EUR nell’ultimo anno è stato €2.35, mentre il prezzo più basso di WAVES in EUR nell’ultimo anno è stato €0.6717.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-4.10%€0.9251€0.9897
7d-8.35%€0.9251€1.04
30d+19.08%€0.7725€1.15
90d-15.27%€0.7725€1.66
1y-54.65%€0.6717€2.35
Tutto il periodo+472.67%€0.1081(2016-08-02, 8 anno/i fa )€54.95(2022-03-31, 3 anno/i fa )
Dati storici del prezzo di Waves (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di Waves?

Il prezzo massimo storico (ATH) di Waves in EUR è stato di €54.95, registrato in data 2022-03-31. Rispetto all’ATH di Waves, il prezzo attuale di Waves è sceso di 98.27%.

Qual è il prezzo più basso di Waves?

Il prezzo minimo storico (ATL) di Waves in EUR è stato di €0.1081, registrato in data 2016-08-02. Rispetto all’ATL di Waves, il prezzo attuale di Waves è salito di 777.56%.

Previsione del prezzo di Waves

Quando è il momento giusto per acquistare WAVES? Dovrei acquistare o vendere WAVES ora?

Quando decidi se acquistare o vendere WAVES, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di WAVES di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di WAVES (4h), il segnale di trading è Vendi.
Secondo l'Analisi tecnica di WAVES (1d), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di WAVES (1w), il segnale di trading è Vendi.

Quale sarà il prezzo di WAVES nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di WAVES, si prevede che il prezzo di WAVES raggiungerà quota €1.05 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di WAVES nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di WAVES dovrebbe aumentare del +49.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di WAVES raggiunga quota €2.97, con un ROI cumulativo del +212.62%.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Waves?

Il prezzo in tempo reale di Waves è €0.95 per (WAVES/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €111,650,976.82 EUR. Il valore di Waves è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Waves in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Waves?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Waves è €17.68M.

Qual è il massimo storico di Waves?

Il massimo storico di Waves è €54.95. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Waves da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Waves su Bitget?

Sì, Waves è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Waves?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Waves con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Mercato di Waves

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • WAVES/USDT
  • Spot
  • 1.0774
  • $437.19K
  • Trading
  • Saldo di Waves per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Waves per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Dati social di Waves

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Waves è stato 3.7, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Waves è stato Rialzista. Il punteggio complessivo di Waves sui social media è stato di 6,835, collocandosi al 187° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Waves che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0.02%, posizionandosi al 283° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 85 utenti unici che hanno discusso di Waves, con un totale di 188 menzioni riguardo Waves. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una diminuzione del 21%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una Incremento del 165%.

    Su X, c'è stato un totale di 7 tweet che hanno menzionato Waves nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 71% è rialzista su Waves, il 0% è ribassista su Waves ed il 29% è neutrale su Waves.

    Su Reddit, ci sono stati 0 post che hanno menzionato Waves nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una diminuzione del 100%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    3.7
    Punteggio sui social media (24h)
    6.83K(#187)
    Contributori sui social (24h)
    85
    -21%
    Menzioni sui social media (24h)
    188(#283)
    +165%
    Dominio sui social media (24h)
    0.02%
    X
    Post su X (24h)
    7
    0%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    71%
    Neutrale
    29%
    Ribassista
    0%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    0
    Post su Reddit (24h)
    0
    -100%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare Waves(WAVES)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti Waves in WAVES

    Converti Waves in WAVES

    Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

    Fai trading sui futures perpetui WAVES

    Dopo essersi registrati con successo su Bitget e aver acquistato i token USDT o WAVES, puoi iniziare a fare trading sui derivati, compresi i futures WAVES e il trading con margine, per aumentare i tuoi rendimenti.

    Il prezzo attuale di WAVES è €0.9487, con una variazione di prezzo in 24 ore di -4.10%. I trader possono trarre profitto sia andando long che short sui futures WAVES.

    Guida al trading sui Futures di WAVES

    Partecipa al copy trading di WAVES seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o WAVES puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    Dove posso acquistare Waves (WAVES)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Waves online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Waves. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Waves. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Convertitore da WAVES a EUR

    WAVES
    EUR
    1 WAVES = 0.9487 EUR
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Valutazioni di Waves

    Valutazioni medie della community
    4.4
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    Bitget Insights

    AbubakarBishir
    AbubakarBishir
    8h
    Crypto Market Pulse – May 6, 2025
    Hey everyone, The crypto market is buzzing again, and here's what’s been catching my eye lately: 1. Bitcoin Holds Strong at $65K BTC has been showing resilience around the $65,000 mark. Despite short-term volatility, long-term holders seem confident, with on-chain data showing reduced exchange inflows. It's like everyone’s holding their breath for the next big move. 2. Ethereum Eyes $3,500 – Altcoins Following ETH is making a quiet but steady climb, and when ETH gets momentum, alts usually follow. Watch out for coins like ARB, OP, and LINK – they’ve been getting a lot of attention in the L2 and DeFi scenes. 3. Memecoins Refuse to Die Pepe, WIF, and newly hyped meme projects are still pulling crazy numbers. Yes, it’s risky, but it shows that sentiment and social hype still rule a big part of this space. Sometimes the charts don’t tell the whole story – the memes do. 4. Real-World Assets (RWA) Are Heating Up Projects tokenizing real-world assets – like real estate or government bonds are trending. BlackRock’s tokenization push made waves again this week, and protocols like ONDO are gaining traction. This could be a long-term narrative to watch. 5. AI x Crypto - The New Power Couple Anything touching AI (especially decentralized compute or data platforms like FET, RNDR, and GRT) is seeing love. We might be looking at a narrative combo that defines 2025. My Take: We’re in a phase where the market is trying to pick a direction, but narratives are getting clearer. If you're in the game, focus on quality projects, stay informed, and don’t get shaken out by noise. Remember – bull runs are built during boring times. Let me know what you're watching this week!
    BTC-0.36%
    ARB-0.55%
    sxontz
    sxontz
    12h
    Bitcoin Price Analysis: A Volatile Road to $100K 🚀📊
    Bitcoin ($BTC) has been showing some exciting movements lately, and the market is gearing up for more volatility. As of today, Bitcoin is trading at around $94,699, with significant market events like the FOMC (Federal Open Market Committee) meeting causing the usual waves of volatility that often follow. The main question on the table: where is Bitcoin headed next, and what should investors do in the face of these market fluctuations? Let's break down the current Bitcoin price action, potential outcomes based on Powell’s speech, and the key levels to watch in the coming days. Bitcoin's Current Price Action: The Red Line Holds 🔴 Looking at the recent price chart, Bitcoin has been trading within a key range, bouncing off the red lines (which represent strong resistance and support levels). These red lines are crucial, as they mark the boundaries of Bitcoin’s current price channel, and they have held strong even through recent volatility. As we see in the chart, $94,699 is the current price level, and this is a critical point. It’s clear that the price has been respecting this upper resistance level. Bitcoin is flirting with the $100,000 target, but we may need to see more momentum for a clean break above this level. 🌟 FOMC Volatility: What to Expect? 📉📈 We know that the FOMC meetings can introduce significant volatility in the markets, and the crypto world is no exception. The recent speech from Jerome Powell, the chairman of the Federal Reserve, could be a defining factor in Bitcoin's near-term trajectory. Historically, if Powell’s speech or economic outlook diverges from market expectations, it can send shockwaves through both traditional markets and crypto markets. 💥 However, if the speech doesn’t go awry, Bitcoin is likely to hold its ground, with some moderate price action that continues to be supported by the red lines on the chart. That’s where patience comes into play—being able to ride out the volatility as we wait for the long-term trend to unfold. Key Levels to Watch: EMA50 and EMA100 Crossroads ⚡📊 If Powell’s speech causes market instability, Bitcoin could see a brief dip. This would present a prime opportunity for anyone looking to accumulate at lower prices. One of the critical levels to watch is the yellow line, where the EMA50 and EMA100 (Exponential Moving Averages) intersect. These moving averages represent important support levels, and if Bitcoin dips to these levels, we could see a spectacular rebound. The intersection of EMA50 and EMA100 has historically been an area where Bitcoin has seen significant price reversals. If Bitcoin touches this region, it could potentially provide an ideal buying opportunity before the next rally towards $100,000. EMA50 & EMA100 Intersection: This area is crucial for short-term traders looking to buy the dip. It’s a critical point where price rebounds have happened before, and it's the level to monitor closely for potential buying opportunities. Rebound Potential: Historically, Bitcoin has had spectacular rebounds from this area. If Bitcoin dips and hits the EMA50/100 crossroads, there could be an opportunity for a powerful upward move. Looking Ahead: The Path to $100,000 🏁🚀 Looking further ahead, Bitcoin is clearly positioning itself for another test of the $100,000 mark. As we can see in the chart, there's a strong upward trajectory that has been building since the March/April timeframe. With the red lines providing solid support, and the recent price action respecting these key levels, Bitcoin could be on its way to achieving its next major milestone. The next resistance zone after $94,699 is the $100,000 level, followed by $104,000 and potentially even higher, depending on how the broader market reacts to upcoming economic events. It’s worth noting that Bitcoin tends to lead the way in price action, often setting the tone for other cryptocurrencies to follow. 💪 What’s the Strategy for This Market? HODL and Accumulate 🐋💎 If you're an investor looking to navigate these volatile conditions, the best strategy right now is to HODL (Hold On for Dear Life) your positions, while also considering accumulating during key support levels. As we've seen time and time again, Bitcoin has proven its resilience after market corrections, and the upcoming market volatility may just be another opportunity to stack more coins at a discount. Key Strategy Points: Buy the Dip: If Bitcoin experiences a dip to the EMA50/EMA100 zone, consider buying the dip for a potential rebound. Stay Patient: Market corrections can take time to play out, but history suggests Bitcoin will bounce back and continue its upward journey. Focus on the Long-Term: Bitcoin’s long-term outlook remains bullish, and any short-term volatility should be seen as an opportunity for patient investors. Conclusion: Navigating the Current Market 🧠💰 The current Bitcoin market is one of high potential and volatility, with the FOMC meeting injecting uncertainty into the picture. However, with $94,699 as the current price and $100,000 as the next major target, the opportunities are clear. Investors should remain vigilant, look for buying opportunities at key support levels like the EMA50/100 crossroads, and keep a long-term perspective. In times of uncertainty, the most important thing is to remain calm, analyze the market, and make decisions based on sound strategies. Don’t be swayed by short-term noise—trust in the fundamentals, the market’s cyclical nature, and the long-term growth potential of Bitcoin. 🚀 What are your thoughts on the market correction? Are you looking to buy the dip or waiting for the next move? Let’s discuss in the comments below! 💬
    BTC-0.36%
    HOLD-0.95%
    kingsman1664
    kingsman1664
    13h
    🏀Utility Over Hype: The Real Use Cases Powering Haedal Coin in 2025
    While many altcoins ride temporary waves of hype, $HAEDAL Coin (HDL) is quietly building real-world utility that could sustain long-term investor interest. In 2025, Haedal isn't just another token—it's evolving into a functional layer in the decentralized digital economy. 1. Decentralized Governance Participation Haedal token holders are granted voting rights on project proposals and upgrades. This aligns the community with development, similar to how Uniswap or Compound operates. A user holding 50,000 HDL represents a 0.005% stake in decision-making if total circulating supply is 1 billion. As governance weight increases with token quantity, early accumulation becomes a strategic move. 2. In-App Ecosystem Utility Haedal powers its own decentralized ecosystem that includes a marketplace, NFT platforms, and staking tools. For instance, using Haedal in-app earns you discounts of 10–15% on transaction fees. If a user makes $1,000 worth of trades monthly, using Haedal could save $100 to $150 annually in fees—an appealing reason for regular users to hold. 3. Staking and Yield Farming Haedal offers staking with compound APY between 8% and 10%. Mathematically: > Investing 20,000 HDL at 10% APY After 2 years: 20,000 × (1 + 0.10)^2 = 24,200 HDL This yields 4,200 additional coins, which could be significant if Haedal reaches $0.08 in value: > 4,200 × $0.08 = $336 passive income Conclusion In 2025, Haedal Coin's strength lies not in speculative noise, but in solid mechanisms: governance, real utility, and token-based rewards. As the crypto market matures, coins like HDL with built-in functionality stand to gain the most, both in user base and long-term value. Would you like a follow-up post comparing Haedal's utility with similar-cap tokens?
    HAEDAL-2.61%
    HOLD-0.95%
    MBDANGE1
    MBDANGE1
    14h
    Top Crypto Tokens to Watch in May 2025: $VANRY, $BERA, $VIRTUAL & More
    The crypto market is heating up this May, and a fresh wave of tokens is making serious noise across DeFi, gaming, AI, and meme sectors. Whether you're a seasoned trader or a curious newcomer, these trending tokens are generating the kind of momentum that’s hard to ignore. Based on real-time sentiment, market performance, and community traction, here’s a breakdown of the top tokens leading the charge in May 2025—from game-changing layer-1s to meme-fueled rockets: 1. Vanar Chain ($VANRY) – The New L1 Challenger $VANRY is stealing the spotlight with its low-fee, high-throughput chain designed for DeFi and gaming. With major partnerships and a strong developer ecosystem, Vanar is shaping up to be a serious rival to the big L1 players. 2. Verasity ($VRA) – Disrupting Digital Ads Verasity continues to make waves with its blockchain-based advertising tech. Its Proof of View system ensures transparency and rewards in video monetization—boosting $VRA's relevance in the content economy. 3. Sui ($SUI) – Scalability in Action Known for blazing speed and near-zero gas fees, $SUI is becoming the go-to chain for NFT and gaming developers. Its growing ecosystem is turning heads and attracting long-term attention. 4. Ethena ($ENA) – Rethinking Stablecoin Yields $ENA is pushing DeFi boundaries with its delta-neutral stablecoin strategy. Its integration with Berachain's vaults and rising TVL make it one of the most innovative DeFi tokens this month. 5. Berachain ($BERA) – The Next Big Layer-1 With its mainnet launched in February and over $3.3B in liquidity locked, Berachain is climbing fast. A three-token system and upcoming Wagmipad launches are drawing comparisons to Solana and Ethereum. The $BERA buzz is real. 6. Virtuals Protocol ($VIRTUAL) – AI x DeFi Momentum $VIRTUAL is merging artificial intelligence with Web3 in bold new ways. The recent 120% ecosystem growth and the rising influence of the Virtuals Partner Network are setting this project apart in the AI+crypto narrative. 7. Meme Coin Madness: $MAUMAU, $RAGEHOUSE, $CHOPPED, $DESLA, $DARTHLON Meme season is back and booming. These ultra-viral tokens, often launched on platforms like PumpFun, are grabbing attention with small caps and big gains. While risky, their community-driven nature creates short-term trading opportunities. $MAUMAU – Market cap: ~$284K $RAGEHOUSE – ~$253K $CHOPPED – ~$276K $DESLA – ~$282K $DARTHLON – ~$1.2M Why These Tokens Are Trending Mainnet Launches & Ecosystem Growth: Projects like Berachain and Sui are expanding fast. AI & DeFi Innovation: Tokens like $VIRTUAL and $ENA are riding macro trends. Community Hype: Meme tokens are thriving on social engagement and momentum. Bullish Market Sentiment: Crypto Twitter and trading communities are buzzing. Explore These Tokens on Bitget Bitget is your gateway to trade, earn, and engage with many of these trending tokens. Spot Trading: Access top movers like $SUI, $ENA, and $VRA at low fees (0.1%, or 0.08% using $BGB). Futures: Maximize opportunities with up to 125x leverage on tokens like $BERA. Copy Trading: Replicate elite traders' strategies across high-performing assets. Launchpad & Launchpool: Get early access to promising new projects before they hit the spotlight. Caution: Volatility Ahead Crypto is thrilling, but it's also volatile. Meme coins carry heightened risks due to low liquidity and speculation. Even solid projects like $BERA or $VANRY face challenges in a fast-moving market. Always DYOR and manage your risk wisely. Final Thoughts May 2025 is shaping up to be a defining month for crypto narratives—from L1 dominance to AI innovation and meme coin energy. Whether you’re looking to trade fast movers or research emerging narratives, Bitget gives you the tools to engage with this ever-evolving space. Stay ahead of the curve. Trade responsibly. And join the conversation on Bitget Insights to share your take on what’s trending. Disclaimer: This content is for informational purposes only and should not be considered financial advice. Always do your own research and never invest more than you can afford to lose.
    WAVES-0.81%
    UP-1.11%
    NAZEER🕸️
    NAZEER🕸️
    17h
    BITGET Is The Best 💱💹
    In the ever-evolving world of cryptocurrency, where trust is rare and speed is everything, one name keeps rising above the noise 👉🏼BITGET. From seamless trades to world-class security, Bitget isn’t just an exchange—it’s an experience. Whether you’re a beginner testing the waters or a seasoned trader riding the waves, Bitget gives you the tools, the trust, and the edge. REALPEOPLE. REAL PROFITS. REAL PEACE OF MIND. Ask any crypto lover—from the streets of my city (Kano,Nigeria🇳🇬) to the skyscrapers of Dubai—they’ll tell you the same thing: Bitget isn’t just good—BITGET IS THE BEST.
    RARE0.00%
    WAVES-0.81%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Aggiunte di recente
    Le criptovalute aggiunte più di recente.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Waves in termini di market cap.

    Trading

    Earn

    WAVES non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su WAVES.
    Puoi fare trading di WAVES su Bitget.

    WAVES/USDT

    Spot

    WAVES/USDT

    Margine

    WAVES/USDT

    Futures USDT-M