Bitget App
Trade smarter
Acquista CryptoMercatiTradingFuturesBotEarnCopy Trading
sidebarIcon
Prezzo di Mintlayer

Prezzo di MintlayerML

focusIcon
subscribe
Listato
Acquista
Valuta di quotazione:
EUR
€0.03341-2.80%1D
Grafico dei prezzi
TradingView
Capitalizzazione di mercato
Grafico dei prezzi di Mintlayer (ML/EUR)
Ultimo aggiornamento il 2025-05-03 22:02:02(UTC+0)
Capitalizzazione di mercato:€2,144,623.72
Capitalizzazione di mercato completamente diluita:€2,144,623.72
Volume (24h):€226,863.44
Volume 24h / Cap. di mercato:10.57%
Massimo di 24h:€0.03438
Minimo di 24h:€0.03318
Massimo storico:€0.8754
Minimo storico:€0.01902
Offerta circolante:64,198,610 ML
Offerta totale:
400,000,000ML
Tasso di circolazione:16.00%
Offerta massima:
--ML
Prezzo in BTC:0.{6}3921 BTC
Prezzo in ETH:0.{4}2048 ETH
Prezzo con la capitalizzazione di mercato di BTC:
€26,359.01
Prezzo con capitalizzazione di mercato di ETH:
€3,067.52
Contratti:
0x0599...a434cc6(Ethereum)
Altromore
Link:

Come ti senti oggi in merito a Mintlayer?

IconGoodBeneIconBadMale
Nota: queste informazioni sono solo di riferimento.

A proposito di Mintlayer (ML)

Cos'è Mintlayer?

Mintlayer è un protocollo Proof of Stake (PoS) di Layer 2 progettato per migliorare la blockchain Bitcoin rendendola compatibile con la finanza decentralizzata (DeFi), gli smart contract, la tokenizzazione e gli exchange decentralizzati. Questa piattaforma intende sfruttare la solida sicurezza e l'ampia adozione di Bitcoin, superando al contempo i suoi limiti, come la mancanza di funzionalità di smart contract e i problemi di scalabilità. Il 29 gennaio 2024 Mintlayer ha lanciato la sua mainnet.

Mintlayer è nato dal riconoscimento del potenziale di Bitcoin come base per un ecosistema finanziario più ampio e inclusivo. Opera come una side-chain della rete Bitcoin, utilizzando un meccanismo di consenso unico che combina la sicurezza di Bitcoin con la flessibilità e la scalabilità di un sistema PoS. Questo approccio non solo migliora la velocità e l'efficienza delle transazioni, ma mette a disposizione su Bitcoin una gamma più ampia di servizi e applicazioni finanziarie, tra cui progetti DeFi, asset tokenizzati e altro ancora, senza compromettere la sicurezza o la decentralizzazione.

Risorse utili

Documenti ufficiali: https://docs.mintlayer.org/

Sito ufficiale: https://www.mintlayer.org/en/

Come funziona Mintlayer?

Nel suo nucleo, Mintlayer utilizza un sofisticato sistema di ancoraggio al Bitcoin, di checkpoint e di selezione randomizzata per garantire l'integrità e la sicurezza della sua rete. Ogni blocco di Mintlayer è ancorato a un blocco della blockchain Bitcoin, sfruttando l'impareggiabile sicurezza di quest'ultimo per proteggere la propria rete. Questo processo garantisce che Mintlayer benefici della robustezza della blockchain di Bitcoin mentre opera le sue funzionalità di layer 2. Il sistema di checkpoint protegge ulteriormente la rete da potenziali attacchi, rendendo praticamente impossibile l'inversione o la manomissione delle transazioni e mantenendo così l'integrità della blockchain.

Oltre alle misure di sicurezza, Mintlayer introduce un approccio innovativo alla scalabilità e alla partecipazione degli utenti. Grazie il raggruppamento e a un meccanismo di allocazione dinamica degli slot, consente la transazione di più token in un'unica operazione, riducendo in modo significativo i costi di transazione e la congestione della rete. Questo sistema non solo migliora la scalabilità, ma democratizza anche la partecipazione alla manutenzione della rete. Gli utenti possono mettere in staking i token nativi di Mintlayer (ML) per partecipare alla creazione e alla convalida dei blocchi, con una probabilità di essere selezionati proporzionale alla quantità di ML in staking. Questo meccanismo di staking incoraggia il coinvolgimento attivo della community e garantisce un processo equo e decentralizzato per la convalida e la creazione dei blocchi.

Che cos'è il token ML?

ML è il token nativo dell'ecosistema Mintlayer. Serve a diversi scopi, tra cui il pagamento delle commissioni di transazione, la partecipazione alla rete e la creazione degli smart contract. Lo staking di token ML non solo consente agli utenti di contribuire alla sicurezza della rete, ma offre anche la possibilità di guadagnare ricompense per la loro partecipazione. Inoltre, il token ML facilita la governance all'interno dell'ecosistema Mintlayer, dando agli holder di token voce in capitolo nello sviluppo del progetto e nei processi decisionali. ML ha un'offerta totale pari a 400 milioni di token.

Cosa determina il prezzo di Mintlayer?

Il prezzo di Mintlayer, come qualsiasi altro asset basato su blockchain nell'ecosistema Web3, è influenzato principalmente dalle dinamiche della domanda e dell'offerta, modellate da svariati fattori, tra cui le ultime notizie, le tendenze del settore crypto e le analisi approfondite sulle criptovalute. Gli investitori e gli appassionati monitorano attentamente i grafici delle criptovalute e le previsioni del prezzo di Mintlayer, per valutarne il potenziale come miglior investimento crypto per il 2024 e gli anni avvenire. I cambiamenti normativi, la volatilità del mercato e i rischi legati alle criptovalute, comprese le preoccupazioni verso la sicurezza, svolgono un ruolo importante nella sua valutazione. Inoltre, gli ultimi sviluppi della tecnologia di Mintlayer, il suo tasso di adozione all'interno della community delle criptovalute e le tendenze più ampie dell'adozione della blockchain possono influire significativamente sul suo prezzo. Con l'evolversi del panorama normativo sulle criptovalute, questi fattori contribuiscono collettivamente alla fluttuazione dei prezzi visti sugli exchange, rendendo l'analisi informata più importante che mai per coloro che cercano di investire in Mintlayer.

Chi desidera investire o fare trading su Mintlayer potrebbe chiedersi: “Dove posso acquistare ML?” Puoi acquistare ML sui maggiori exchange, incluso Bitget, una piattaforma sicura e facile da usare dedicata agli appassionati di criptovalute.

Prezzo live di Mintlayer in EUR di oggi

Il prezzo di Mintlayer in tempo reale è di €0.03341 EUR oggi, con una capitalizzazione di mercato attuale di €2.14M. Il prezzo di Mintlayer è sceso di 2.80% nelle ultime 24 ore e il volume di trading nelle 24 ore è €226,863.44. Il tasso di conversione ML/EUR (da Mintlayer a EUR) viene aggiornato in tempo reale.

Storico prezzi di Mintlayer (EUR)

Il prezzo di Mintlayer è variato di un -89.81% nell’ultimo anno. Il prezzo più alto di ML in EUR nell’ultimo anno è stato €0.3409, mentre il prezzo più basso di ML in EUR nell’ultimo anno è stato €0.02650.
DataVariazione del prezzo (%)Variazione del prezzo (%)Prezzo più bassoIl prezzo più basso di {0} nel periodo corrispondente.Prezzo più alto Prezzo più alto
24h-2.80%€0.03318€0.03438
7d-0.53%€0.03267€0.03513
30d-23.67%€0.03267€0.04617
90d-38.08%€0.02650€0.06045
1y-89.81%€0.02650€0.3409
Tutto il periodo-84.90%€0.01902(2023-09-11, 1 anno/i fa )€0.8754(2024-01-11, 1 anno/i fa )
Dati storici del prezzo di Mintlayer (di sempre).

Qual è il prezzo più alto di Mintlayer?

Il prezzo massimo storico (ATH) di Mintlayer in EUR è stato di €0.8754, registrato in data 2024-01-11. Rispetto all’ATH di Mintlayer, il prezzo attuale di Mintlayer è sceso di 96.18%.

Qual è il prezzo più basso di Mintlayer?

Il prezzo minimo storico (ATL) di Mintlayer in EUR è stato di €0.01902, registrato in data 2023-09-11. Rispetto all’ATL di Mintlayer, il prezzo attuale di Mintlayer è salito di 75.60%.

Previsione del prezzo di Mintlayer

Quando è il momento giusto per acquistare ML? Dovrei acquistare o vendere ML ora?

Quando decidi se acquistare o vendere ML, devi innanzitutto considerare la tua strategia di trading. L'attività di trading tra i trader a lungo e a breve termine sarà diversa. L'Analisi tecnica di ML di Bitget può fornire un riferimento per il trading.
Secondo l'Analisi tecnica di ML (4h), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di ML (1d), il segnale di trading è Vendi adesso.
Secondo l'Analisi tecnica di ML (1w), il segnale di trading è Vendi adesso.

Quale sarà il prezzo di ML nel 2026?

In base al modello di previsione della performance storica del prezzo di ML, si prevede che il prezzo di ML raggiungerà quota €0.03966 nel 2026.

Quale sarà il prezzo di ML nel 2031?

Nel 2031, il prezzo di ML dovrebbe aumentare del +15.00%. Entro la fine del 2031, si prevede che il prezzo di ML raggiunga quota €0.06963, con un ROI cumulativo del +105.30%.

FAQ

Qual è il prezzo attuale di Mintlayer?

Il prezzo in tempo reale di Mintlayer è €0.03 per (ML/EUR), con una capitalizzazione di mercato attuale di €2,144,623.72 EUR. Il valore di Mintlayer è soggetto a frequenti fluttuazioni a causa dell’attività continua, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, del mercato crypto. Il prezzo attuale di Mintlayer in tempo reale e i suoi dati storici sono disponibili su Bitget.

Qual è il volume di trading di 24 ore di Mintlayer?

Nelle ultime 24 ore, il volume di trading di Mintlayer è €226,863.44.

Qual è il massimo storico di Mintlayer?

Il massimo storico di Mintlayer è €0.8754. Questo massimo storico è il prezzo più alto di Mintlayer da quando è stato lanciato.

Posso acquistare Mintlayer su Bitget?

Sì, Mintlayer è attualmente disponibile sull’exchange centralizzato di Bitget. Per altre informazioni dettagliate, consulta la guida su Come acquistare mintlayer .

Posso ottenere un guadagno costante investendo in Mintlayer?

Ovviamente Bitget fornisce un piattaforma di trading strategico, con trading bot intelligenti per automatizzare le operazioni e ottenere dei profitti.

Dove posso acquistare Mintlayer con la commissione più bassa?

Siamo entusiasti di annunciare che la piattaforma di trading strategico è ora disponibile sull’exchange di Bitget. Bitget offre delle commissioni di trading e una profondità tra le migliori del settore per garantire ai trader investimenti redditizi.

Mercato di Mintlayer

  • #
  • Coppia
  • Tipo
  • Prezzo
  • Volume di 24h
  • Azione
  • 1
  • ML/USDT
  • Spot
  • 0.0378
  • $44.93K
  • Trading
  • Saldo di Mintlayer per concentrazione

    Whale
    Investitori
    Retail

    Indirizzi Mintlayer per durata dell'holding

    Holder
    Cruiser
    Trader
    Grafico del prezzo di coinInfo.name (12) in tempo reale
    loading

    Dati social di Mintlayer

    Nelle ultime 24 ore, il punteggio riguardo l’opinione generale sui social media per Mintlayer è stato 1, e l’opinione generale sui social media verso l'andamento dei prezzi di Mintlayer è stato Ribassista. Il punteggio complessivo di Mintlayer sui social media è stato di 29,539, collocandosi al 538° posto tra tutte le criptovalute.

    Secondo LunarCrush, nelle ultime 24 ore le criptovalute sono state menzionate sui social media per un totale di 1,058,120 volte, con Mintlayer che è stato menzionato con un rapporto di frequenza pari al 0%, posizionandosi al 603° posto tra tutte le criptovalute.

    Nelle ultime 24 ore, ci sono stati in totale 273 utenti unici che hanno discusso di Mintlayer, con un totale di 29 menzioni riguardo Mintlayer. Tuttavia, rispetto alle 24 ore precedenti, il numero di utenti unici ha avuto un/una Incremento del 25%, inoltre il numero totale di menzioni ha avuto un/una Incremento del 45%.

    Su X, c'è stato un totale di 1 tweet che hanno menzionato Mintlayer nelle ultime 24 ore. Tra questi, il 0% è rialzista su Mintlayer, il 100% è ribassista su Mintlayer ed il 0% è neutrale su Mintlayer.

    Su Reddit, ci sono stati 6 post che hanno menzionato Mintlayer nelle ultime 24 ore. Rispetto al precedente periodo di 24 ore, il numero di menzioni ha avuto un/una Incremento del 50%.

    Panoramica su tutti i social

    Sentiment generale (24h)
    1
    Punteggio sui social media (24h)
    29.54K(#538)
    Contributori sui social (24h)
    273
    +25%
    Menzioni sui social media (24h)
    29(#603)
    +45%
    Dominio sui social media (24h)
    0%
    X
    Post su X (24h)
    1
    0%
    Sentiment su X (24h)
    Rialzista
    0%
    Neutrale
    0%
    Ribassista
    100%
    Reddit
    Punteggio Reddit (24h)
    6
    Post su Reddit (24h)
    6
    +50%
    Commenti su Reddit (24h)
    0
    0%

    Come acquistare Mintlayer(ML)

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Crea il Tuo Conto Bitget Gratuito

    Registrati su Bitget con il tuo indirizzo e-mail/numero di cellulare e crea una password forte per proteggere il tuo conto.
    Verifica il Tuo Conto

    Verifica il Tuo Conto

    Verifica la tua identità inserendo i tuoi dati personali e caricando un documento d'identità valido con foto.
    Converti Mintlayer in ML

    Converti Mintlayer in ML

    Scegli tra le criptovalute da scambiare su Bitget.

    Partecipa al copy trading di ML seguendo i trader d’élite.

    Una volta creato un account Bitget e aver acquistato dei token USDT o ML puoi iniziare a fare copy trading seguendo i trader d’élite.

    Dove posso acquistare Mintlayer (ML)?

    Acquista crypto sull'app Bitget
    Iscriviti in pochi minuti per acquistare crypto con carta di credito o bonifico bancario.
    Download Bitget APP on Google PlayDownload Bitget APP on AppStore
    Fai trading su Bitget
    Deposita le tue criptovalute su Bitget e approfitta di un'elevata liquidità e di basse commissioni di trading.

    Sezione video: verifica rapida e accesso rapido al trading

    play cover
    Come completare la verifica dell’identità su Bitget e proteggersi dalle frodi
    1. Accedi al tuo account Bitget.
    2. Se sei nuovo/a su Bitget, guarda il nostro tutorial su come creare un account.
    3. Passa sull’icona del tuo profilo, clicca su “Non verificato” e quindi su “Verifica”.
    4. Scegli il Paese o il territorio di emissione del tuo documento d’identità e il tipo di documento e segui le istruzioni.
    5. Seleziona “Verifica mobile” o “Verifica PC” in base alle tue preferenze.
    6. Inserisci i tuoi dati, invia una copia del tuo documento d’identità e scatta un selfie.
    7. Invia la tua richiesta ed è fatta: hai completato la verifica dell’identità!
    Gli investimenti in criptovalute, incluso l’acquisto di Mintlayer online tramite Bitget, sono soggetti a rischio di mercato. Bitget ti fornisce modalità facili e pratiche per acquistare Mintlayer. Ci impegniamo al massimo per informare gli utenti sulle criptovalute presenti sull’exchange. Ad ogni modo, non siamo responsabili per le conseguenze che si potrebbero verificare a seguito dell’acquisto di Mintlayer. Questa pagine e le informazioni presenti non rappresentano un consiglio a investire su una determinata criptovaluta.

    Convertitore da ML a EUR

    ML
    EUR
    1 ML = 0.03341 EUR
    Bitget offre le commissioni di transazione più basse tra tutte le principali piattaforme di trading. Più alto è il tuo livello VIP, più i tassi sono vantaggiosi.

    Valutazioni di Mintlayer

    Valutazioni medie della community
    4.6
    100 valutazioni
    Questo contenuto è a puro scopo informativo.

    Bitget Insights

    BGUSER-ZKNT5DQW
    BGUSER-ZKNT5DQW
    23h
    Navigating the Labyrinth: Understanding Regulations and Compliance in a Complex World
    Navigating the Labyrinth: Understanding Regulations and Compliance in a Complex World In an increasingly interconnected and intricate global landscape, the concepts of regulations and compliance have moved from the periphery to the very core of operations for individuals, businesses, and organizations across all sectors. Regulations, the rules and guidelines established by governing bodies, aim to ensure order, safety, fairness, and accountability. Compliance, the act of adhering to these regulations, is not merely about ticking boxes; it's about fostering a culture of responsibility, mitigating risks, and building trust with stakeholders. Understanding the nuances of regulations and establishing robust compliance frameworks are no longer optional but essential for sustainable growth, ethical conduct, and long-term viability. The sheer volume and complexity of regulations can often feel like navigating a labyrinth. From local ordinances to international treaties, the web of rules governing various aspects of life and business is constantly evolving. This complexity arises from a multitude of factors, including technological advancements, globalization, increasing awareness of social and environmental issues, and the ever-shifting political landscape. For businesses operating across borders, the challenge is amplified by the need to navigate disparate legal frameworks and cultural norms. The purpose of regulations is multifaceted. Primarily, they aim to protect the public interest by setting minimum standards for safety, health, and environmental protection. Financial regulations safeguard the stability of markets and protect consumers from fraud and unfair practices. Labor laws ensure fair treatment of employees and safe working conditions. Data privacy regulations protect individuals' personal information. Ultimately, regulations strive to create a level playing field, promote ethical behavior, and mitigate potential harms. Compliance, therefore, is the practical manifestation of adhering to these regulatory requirements. It involves establishing internal policies, procedures, and controls to ensure that actions and operations align with the applicable laws and guidelines. A robust compliance program goes beyond simply following the letter of the law; it fosters a culture of ethical conduct and a proactive approach to risk management. The benefits of strong compliance are numerous and far-reaching. Firstly, it helps organizations avoid legal penalties and fines, which can be substantial and damage their reputation. Secondly, it mitigates operational risks by identifying and addressing potential vulnerabilities before they escalate into costly problems. Thirdly, it enhances stakeholder trust, including customers, investors, employees, and the wider community, by demonstrating a commitment to ethical and responsible behavior. A strong compliance record can also be a competitive advantage, signaling reliability and integrity to potential partners and clients. Furthermore, compliance can foster a more predictable and stable operating environment, reducing uncertainty and facilitating long-term planning. However, achieving and maintaining compliance can be a significant undertaking. It requires a deep understanding of the relevant regulations, the development of effective internal controls, ongoing monitoring and auditing, and continuous adaptation to evolving requirements. For many organizations, this necessitates dedicated compliance teams, specialized software solutions, and a commitment from leadership to embed compliance into the very fabric of the organizational culture. The challenges of compliance are manifold. The complexity and volume of regulations can be overwhelming, making it difficult to stay abreast of all applicable requirements. Conflicting or overlapping regulations from different jurisdictions can create further confusion. The cost of implementing and maintaining compliance programs can be substantial, particularly for small and medium-sized enterprises (SMEs). The dynamic nature of regulations, with frequent updates and amendments, requires constant vigilance and adaptation. Moreover, ensuring compliance across a large and decentralized organization can be particularly challenging. Technology plays an increasingly crucial role in facilitating compliance. Compliance management software can automate many of the tasks associated with tracking regulations, managing policies, conducting audits, and generating reports. Artificial intelligence (AI) and machine learning (ML) are being used to identify potential compliance risks and anomalies in large datasets. Blockchain technology offers potential solutions for secure and transparent record-keeping, which can be beneficial for regulatory reporting and auditing. However, the adoption of new technologies also introduces new compliance considerations related to data privacy, security, and algorithmic bias. A risk-based approach to compliance is often the most effective strategy. This involves identifying and prioritizing compliance risks based on their likelihood and potential impact. Resources can then be allocated strategically to address the most significant risks. This approach allows organizations to focus their efforts and avoid being overwhelmed by the sheer volume of regulations. The role of organizational culture in compliance cannot be overstated. A strong ethical culture, where compliance is seen as a shared responsibility and where employees feel empowered to raise concerns without fear of retaliation, is essential for effective compliance. Leadership must champion ethical behavior and set the tone from the top. Training and awareness programs are crucial for ensuring that employees understand their compliance obligations and the importance of adhering to internal policies and procedures. The consequences of non-compliance can be severe. They can range from financial penalties and legal sanctions to reputational damage, loss of licenses, and even criminal charges. In today's interconnected world, news of non-compliance can spread rapidly, eroding public trust and impacting the long-term sustainability of an organization. In conclusion, regulations and compliance are not merely bureaucratic hurdles but fundamental pillars of a well-functioning society and a responsible business environment. Navigating the complexities of the regulatory landscape requires a deep understanding of applicable laws, the establishment of robust compliance frameworks, a commitment to ethical conduct, and the effective use of technology. By embracing a proactive and risk-based approach to compliance, organizations can not only avoid penalties and mitigate risks but also build trust, enhance their reputation, and contribute to a more sustainable and ethical future. The labyrinth of regulations may seem daunting, but with a clear understanding of its pathways and a commitment to ethical navigation, organizations can thrive within its boundaries. $HAEDAL
    HAEDAL-21.14%
    CORE-9.97%
    ZhangWeicrypto
    ZhangWeicrypto
    1g
    🎯👏*The Power of Machine Learning: Unlocking Insights and Opportunities 📊🧠* Introduction Machine
    *The Power of Machine Learning: Unlocking Insights and Opportunities 📊🧠* Introduction Machine learning (ML) has revolutionized the way we analyze data, make decisions, and drive business outcomes. By leveraging complex algorithms and statistical models, ML enables us to unlock hidden insights, identify patterns, and predict future trends. In this article, we'll explore the power of machine learning and its applications across various industries. Unlocking Insights 1. *Data Analysis*: ML algorithms can process vast amounts of data, uncovering patterns and relationships that may elude human analysts. 2. *Predictive Modeling*: ML models can predict future outcomes, enabling businesses to make informed decisions and mitigate risks. 3. *Anomaly Detection*: ML can identify unusual patterns or outliers, helping detect potential issues or opportunities. Opportunities Across Industries 1. *Healthcare*: ML is improving diagnosis accuracy, streamlining clinical workflows, and personalizing treatment plans. 2. *Finance*: ML is enhancing risk management, detecting financial anomalies, and optimizing investment strategies. 3. *Marketing*: ML is enabling personalized marketing, predicting customer behavior, and optimizing campaign effectiveness. 4. *Manufacturing*: ML is improving predictive maintenance, optimizing supply chains, and enhancing product quality. Benefits of Machine Learning 1. *Increased Efficiency*: ML automates repetitive tasks, freeing up human resources for strategic decision-making. 2. *Improved Accuracy*: ML models can analyze vast amounts of data, reducing errors and improving accuracy. 3. *Enhanced Decision-Making*: ML provides actionable insights, enabling businesses to make data-driven decisions. Challenges and Opportunities 1. *Data Quality*: ML requires high-quality data to produce accurate results. 2. *Model Interpretability*: Understanding ML models' decision-making processes is crucial for trust and accountability. 3. *Talent Acquisition*: Attracting and retaining skilled ML professionals is essential for successful implementation. Conclusion Machine learning has the power to unlock hidden insights, drive business outcomes, and transform industries. By leveraging ML's capabilities, organizations can gain a competitive edge, improve decision-making, and drive innovation. What's Next? As ML continues to evolve, we can expect: 1. *Increased Adoption*: More industries will adopt ML, driving innovation and growth. 2. *Advancements in Explainability*: Techniques will emerge to improve model interpretability and transparency. 3. *New Applications*: ML will be applied to new domains, such as environmental sustainability and social impact.$BTC
    BTC-0.63%
    UP-1.95%
    👉THeee_MaSTeR😈
    👉THeee_MaSTeR😈
    3g
    # *🔥✨*AI Crypto Gems to Watch** 🚀 The fusion of **AI + blockchain** is unlocking insane possibilities—decentralized machine learning, autonomous agents, and privacy-first data markets. Here are the hottest projects leading the charge! 🔋 --- ### **🤖 Fetch.ai (FET)** Autonomous AI agents for DeFi, supply chains & IoT. Smart bots that trade, optimize, and learn—**the future of automation!** ### **🧠 SingularityNET (AGIX)** A decentralized AI marketplace by **Dr. Ben Goertzel**. Create, share, and monetize AI models—no corporate overlords! ### **🌊 Ocean Protocol (OCEAN)** Decentralized data marketplace fueling AI training. Own, sell, or share data **without middlemen**. Privacy meets machine learning! ### **⚡ Bittensor (TAO)** Like Bitcoin, but for AI! A peer-to-peer network where ML models compete & earn. **Democratizing artificial intelligence.** ### **☁️ Akash Network (AKT)** Supercharged, decentralized cloud computing. Run AI models **10x cheaper** than AWS. Disrupting Big Tech’s monopoly! ### **📊 Numerai (NMR)** A hedge fund powered by **crowdsourced AI predictions**. Data scientists compete, top models earn crypto rewards! ### **⛓️ Cortex (CTXC)** Smart contracts with **built-in AI**. Imagine NFTs that evolve or DeFi that adapts—next-level blockchain magic! ### **🔐 Phala Network (PHA)** Privacy-preserving AI computation. Train models on sensitive data **without exposing it**. Game-changer for healthcare & finance! ### **💻 iExec RLC (RLC)** Rent out spare computing power for AI tasks. Like Airbnb, but for **distributed supercomputing!** ### **⚖️ VAIOT (VAI)** AI-powered legal contracts & insurance. Chatbot lawyers + blockchain = **frictionless business!** --- ### **Why It Matters** - **Decentralized AI** = No more Big Tech control 🚫 - **Own your data** = No more exploitation 🛡️ - **Smarter blockchains** = NFTs, DeFi & DAOs with brains 🧠 The AI crypto revolution is just heating up—**who’s ready?** 🔥
    FET-3.23%
    X-5.28%
    LoxxBTC
    LoxxBTC
    2025/04/28 17:20
    Shit looks stable here. Might do MH~>ML
    LOOKS+1.22%
    ML-1.56%
    Cryptonews Official
    Cryptonews Official
    2025/04/26 02:05
    ‘We end up with a far more accurate AI agent’: Theta Labs CEO on Rockets’ ClutchBot
    The Houston Rockets announced earlier this week “ClutchBot,” a generative AI-powered mascot as part of a partnership with Theta Labs. The collaboration marks the NBA’s first use of artificial intelligence to improve fan interaction. The project wants to change how fans follow the team through real-time updates, statistics, and ticketing information through the Rockets’ website and app. The AI platform is built on Theta Labs’ decentralized EdgeCloud infrastructure. It takes advantage of cutting-edge AI to provide personalized, always-on support for fan inquiries. It is trained specifically on Rockets and NBA data so it can provide accurate answers for basic questions like “when is the next game?” to historical performance stats and lineup details. Just like Jalen Green’s hot hands to tie the series against the Golden State Warriors, the Rockets aren’t just launching threes, they’re launching into the future. Powered by Theta’s Layer-1 blockchain and decentralized GPU network, ClutchBot delivers fast and secure interactions backed by more than 80 PetaFLOPS of compute power. With advanced NLP models, integrated APIs, and dynamic fine-tuning, ClutchBot sets a new standard for interactive sports entertainment. Below is our Q&A with Mitch Liu, CEO of Theta Labs. crypto.news: What natural language processing capabilities allow ClutchBot to understand nuanced fan questions like historical stats or player comparisons? Mitch Liu: ClutchBot leverages state-of-the-art NLP techniques, including agentic AI workflows and LLM fine-tuning on realtime and domain-specific data. This allows it to interpret the intent behind user queries, retrieve the relevant data, and generate coherent answers accurately and quickly. CN: What challenges did you encounter adding API data with the Rockets’ proprietary database for ClutchBot’s? What other kinds of challenges did you face? ML: Integrating API data from the Rockets’ proprietary data sources posed several challenges. For example, we had to build a robust data aggregation system to unify and reconcile realtime data from different APIs, which returned data in different formats and contained inconsistent information. We also had to minimize hallucination as much as possible, particularly with important game, team and player information. We implemented advanced prompt engineering techniques along with a continuous model finetuning framework which would quickly incorporate new information as data are generated in realtime. CN: What role did Theta’s EdgeCloud play in powering ClutchBot? Why use EdgeCloud? Why not use centralized compute alternatives like AWS or Azure? ML: Think of EdgeCloud as an intelligent orchestration software that can route specific AI jobs to the most efficient and cost-effective option. Sometimes you don’t need A100 or H100 GPU to handle a request that a commercial grade Nvidia 3090/4090 GPU can, run by our Theta community stakeholders. They get rewarded with TFUEL tokens and run on the underlying Theta blockchain, and partners benefit from flexibility and peak time scaling which is critical in live sports entertainment. CN: How are you going to collect feedback from users/fans to improve ClutchBot and troubleshoot issues post-launch, especially during the 2025–26 NBA season? ML: The AI fine tuning and improvement process occurs continuously behind the scenes and in the future through direct user feedback via incentive user engagement tokens. As we expand the number of sports partners, we begin to get the benefit of improved issue troubleshooting as one fix would benefit all partners. In the end, we end up with a far more accurate, and engaging conversational AI agent.
    WHY-15.47%
    UP-1.95%

    Asset correlati

    Criptovalute popolari
    Una selezione delle 8 crypto con il più alto market cap.
    Aggiunte di recente
    Le criptovalute aggiunte più di recente.
    Cap. di mercato comparabile
    Tra tutti gli asset su Bitget, questi 8 sono i più vicini a Mintlayer in termini di market cap.

    Trading

    Earn

    ML non è disponibile per il trading sull’Exchange Bitget, e può essere custodito sul Bitget Wallet. L’ è anche uno dei primi CEX a supportare gli scambi su ML.
    Puoi fare trading di ML su Bitget.

    ML/USDT

    Spot